Siti Web Monolingue vs Multilingue

Siti Web Internazionali e Multilingue

Domanda

Quali sono i compromessi per i siti internazionali monolingue? E per quelli multilingue?

Risposta

Un sito internazionale è un sito che propone informazioni a un pubblico internazionale. Oltre a decidere tra un approccio monolingue o multilingue, dovrai anche considerare se modificare il suo contenuto per i lettori internazionali.

L’approccio che adotterai dipende da:

Inoltre, dovrai considerare:

Solo tu puoi decidere quale sia l’approccio giusto per le tue circostanze. Tuttavia, dovresti farlo dopo aver preso in considerazione alcune delle idee qui sotto.

Monolingue, Stesso Contenuto

Siti web che offrono lo stesso contenuto monolingue ad un pubblico internazionale possono essere accettabili per community di tecnici che condividono un linguaggio standardizzato. Ciò nonostante, potrebbe essere d’aiuto tradurre alcuni tipi di informazioni, come tutorial o testi introduttivi.

D’altra parte, un sito web monolingue con lo stesso contenuto rivolto a clienti o al pubblico generale rischia di estraniare i lettori, sia perché non comprendono le informazioni, sia perché non si sentono a proprio agio con l’approccio culturale, o perché manca di rilevanza.

I siti monolingue dovrebbero essere sviluppati usando un livello base di inglese (o qualsiasi sia la lingua di partenza), evitando possibili riferimenti culturali insidiosi. Se da un lato, questo metodo elimina alcuni dei rischi di estraniazione e appare come un approccio all’internazionalizzazione relativamente economico, dall’altro, potrebbe condurre a un appiattimento culturale che riduce l’impatto e l’attrattività sul lettore. Ciò risulta particolarmente problematico se stai cercando di vendere, persuadere o intrattenere il lettore, o ancora, educarlo in modo coinvolgente.

Monolingue, Contenuto Modificato

Alcuni siti internazionali, pur rimanendo monolingue, potrebbero adattare il loro contenuto ai lettori di varie zone geografiche per aumentare l’impatto e la rilevanza. Ad esempio, potrebbe essere importante modificare adeguatamente alcune informazioni in modo che siano conformi alle diverse abitudini di acquisto, prezzi, requisiti legali o altre particolarità dovute al contesto sociale del pubblico internazionale.

In ogni modo, è un processo più costoso e complesso da gestire, ma potrebbe essere vantaggioso in termini di reattività degli utenti. Ciò nonostante, incide poco in termini di accessibilità in generale.

Multilingue, Stesso Contenuto

Siti che offrono contenuti in più lingue soddisfano la comprensibilità, ma non affrontano necessariamente anche differenze culturali o rilevanza.

Alcuni siti multilingue sono la mera traduzione del sito originale. Ciò aiuta l’utente a comprendere meglio i contenuti, ma non ottiene un impatto sufficiente o rilevante sui lettori di varie zone geografiche.

Multilingue, Contenuto Modificato

La mera traduzione potrebbe risultare appropriata per siti destinati a un pubblico tecnico come il sito di W3C. Tuttavia, se il tuo sito, o una parte di esso, deve persuadere il lettore a fare o a comprare qualcosa, l’ideale è avere un sito multilingue adattato alla cultura e agli interessi del pubblico suddiviso per aree geografiche. L’adattamento dei contenuti aumenta anche la rilevanza.

Ciò nonostante, questo ultimo approccio pone il focus sull’equilibrio tra l’impatto desiderato sul lettore e i costi e la difficoltà di implementazione.

A tal proposito…

W3C accetta traduzioni delle proprie linee guida e pagine web fornite da volontari. Le informazioni sono attualmente disponibili in molte lingue e sistemi di scrittura. Per maggiori informazioni visita la pagina W3C dedicata alle traduzioni.